Rapporto Previdenziale Italiano n.11 anno 2024
Il Bilancio del Sistema del Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza per l’anno 2022
A cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
SOLO IL SINDACATO CHE ASCOLTA HA LE RISORSE PER IL CAMBIAMENTO
Il Bilancio del Sistema del Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza per l’anno 2022
A cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
Articoli pubblicati da Bergamo News
La democrazia partecipata per essere tale deve esprimersi sia nelle sedi istituzionali elettive sia nel
sapere collegarsi ai cittadini, soprattutto consentendo di prendere parola a chi “sta peggio” sul
lavoro, nelle tante marginalità sociali, negli anziani non più autosufficienti, nei tanti “invisibili” e nel
variegato mondo dell’immigrazione regolare e non.
Care amiche e cari amici, in occasione dell’imminente assemblea organizzativa della Cisl, in qualità di iscritti e/o di aderenti all’associazione “Prendere Parola”, vogliamo manifestare a voi e pubblicamente la nostra opinione su una serie di questioni che riguardano la nostra organizzazione che ci destano preoccupazioni e contrarietà. Con questa lettera vogliamo esplicitare in modo chiaro…
Scrivo questi appunti come presidente dell’associazione “PRENDERE PAROLA” anche a seguito dell’incontro dei soci dell’associazione che si è tenuto sabato 11 novembre 2023. Sono uomo di altra generazione e mi sento in dovere di confessare che non sempre riesco a comprendere le ragioni degli attuali movimenti del mio sindacato ed è questo che mi spinge…
Dati OCSE Fonte:https://www.truenumbers.it/quanti-iscritti-sindacati/
MARTEDI’ 26 SETTEMBRE 2023 ORE 17,00 SALA SECHI CISL CAGLIARI VIA ANCONA 11Partecipano:
La nostra Associazione aderisce alla Marcia della pace e della fraternità Perugia-Assisi, domenica 21 maggio, con la partecipazione di alcuni nostri soci: PARTECIPA ANCHE TU: https://www.perugiassisi.org/marcia-2023/